Il prodotto leader della nostra azienda è rappresentato da PS Pension Business, software per la gestione della previdenza LPP.

PSP Business è composto da moduli interattivi, costruiti su una base comune, in un'architettura Internet / Intranet :

Obiettivi
- Offrire una soluzione chiavi in mano nel contesto della gestione dei fondi pensione LPP.
 - Offrire un prodotto all'avanguardia, massimizzando il ROI.
 - Ridurre i costi IT con un SAS ( Software as a Service ) o una soluzione proprietaria, utilizzando tecnologie moderne e stabili.
 - Desideriamo che i nostri clienti possano crescere, e condividere i loro successi.
 
Campo d'azione
- Il prodotto si indirizza ai gestori del II pilastro svizzero LPP.
 - Assicura la presa in carico delle fondazioni, dei datori di lavoro, degli assicurati , degli invalidi e dei beneficiari di rendita.
 - Permette la codifica di qualsiasi piano assicurativo con la definizione di 1-5 salari di riferimento, due processi di risparmio, la modalità di finanziamento (in modo forfettario, premio rimanente o premio esatto), nonché la definizione di tutte le prestazioni attualmente in vigore (decesso, invalidità, risparmio o altro).
 - Il prodotto è destinato ai clienti che desiderano utilizzare un workflow che li aiuti nella gestione quotidiana.
 
Elementi
- 
PS Pension Business è caratterizzato dai seguenti elementi:
 - Un workflow che trasforma la gestione degli atti di gestione della previdenza in processi aziendali automatizzati .
 - Uno strumento di desktop publishing che consente la progettazione, la generazione, la stampa e l’esportazione di documenti personalizzabili.
 - Un motore di calcolo che consente il calcolo dei premi, delle prestazioni e delle attività del piano assicurativo.
 - Un servizio di scansione e archiviazione, in grado di elaborare documenti interni ed esterni.
 - Uno strumento per impostare i dati, visualizzare i dati e i controlli per ciascuna mutazione.
 - Uno strumento di gestione della sicurezza che consente il controllo dei diritti di accesso.
 - Uno strumento per simulare le proiezioni.
 
Visualizzazione dei dati
- 
In PS Pension Business la visualizzazione dei dati è configurabile al 100% e vuole corrispondere esattamente alle esigenze degli utenti:
 - Gli amministratori possono visualizzare in tempo reale ad esempio, la posizione finanziaria della fondazione, statistiche complete (in altri sistemi queste operazioni venivano eseguite offline, da specialisti e richiedevano giorni di esecuzione).
 - I gestori trovano le informazioni essenziali di un contratto (indirizzi, situzione dei premi, contributi, ecc.), o di un assicurato (simulazioni del prelievo per l’alloggio, il divorzio, la pensione anticipata, ecc.), senza dover passare attraverso altri sistemi.
 - Gli utenti esterni e occasionali saranno in grado di visualizzare informazioni limitate e protette.
 - L'accesso a tutti i documenti (digitalizzati, interni ed esterni) è immediato.
 - L'accesso a tutto lo storico è immediato.
 
Gestione personalizzata
- In PS Pension Business gli atti di gestione sono dinamici e personalizzabili:
 - Le informazioni ivi contenute sono modellate in base alle esigenze del cliente.
 - È possibile fornire ad amministratori, gestori e utenti occasionali diritti e processi diversi.
 
Ergonomia
- Lo studio ergonomico del prodotto è stato realizzato e validato in collaborazione con una scuola universitaria (SUPSI), nel contesto di un progetto CTI (Commissione federale per la tecnologia e l'innovazione).
 - Sono stati analizzati gli utenti delle 3 regioni linguistiche, allo scopo di ottimizzare le interfacce uomo-macchina a nostra disposizione.
 - Il concetto ”Aiuta e non complica” è sempre stato un must dell’applicativo.
 
Principali atti di gestione
- Entrate ed uscite di fondazioni, datori di lavoro ed assicurato, ripresa dati da un portafoglio esistente.
 - Mutazioni correnti (salari, sospensioni e ripresa dell'attività, prelievi per l’alloggio, messa in pegno, modifiche amministrative).
 - Entrate di contanti (Libero passagggio, rimborsi per l’alloggio, contributi al divorzio, riscatti, ecc.).
 - Uscite di contanti (pagamenti per l’alloggio, pagamenti di divorzio, uscita, ecc.).
 - Mutazioni periodiche (chiusura , apertura di un anno, riassicurazione, ecc.).
 - Modifica del piano pensionistico.
 - E molti altri.
 
Atti di gestione dinamici e personalizzabili
- Le informazioni contenute in un atto di gestione sono modellate in base alle esigenze del cliente.
 - L'ereditarietà dei dati nel tempo è automatica.
 
Workflow
Il flusso di lavoro di ciascun atto di gestione può essere programmato in base ai processi aziendali del cliente:
Il concetto di workflow rappresenta per PS Pension Business un grande valore aggiunto. Un atto di gestione viene gestito secondo il seguente programma standard, flessibile in base alle esigenze dei clienti :
La presenza del workflow è essenziale. Da un lato, per il controllo dei costi, dall'altro per semplificare al massimo la presa in carico degli atti di gestione. La nozione di “mutazione” è stata sostituita dal concetto di “processo di gestione”, che comprende : presa in carico dei documenti esterni, l’inserimento dei dati, il controllo di integrità dei dati, l'esecuzione dei calcoli, e l'archiviazione delle informazioni prodotte.
Un flusso è composto da attività:
La presenza del workflow è essenziale. Da un lato, per il controllo dei costi, dall'altro per semplificare al massimo la presa in carico degli atti di gestione. La nozione di “mutazione” è stata sostituita dal concetto di “processo di gestione”, che comprende : presa in carico dei documenti esterni, l’inserimento dei dati, il controllo di integrità dei dati, l'esecuzione dei calcoli, e l'archiviazione delle informazioni prodotte.
Un flusso è composto da attività:
- Presenza di un indicatore di scadenza.
 - Collegamento con attività precedenti.
 - Collegamento con altre applicazioni (esterno / interno).
 - Personalizzabile per gruppi di utenti.
 
Piani di copertura
Ogni cliente può creare i propri piani assicurativi. Ogni piano è caratterizzato da   :
- 1 a 5 stipendi di riferimento.
 - 2 processi di risparmio.
 - Metodo di finanziamento forfettario, con premio rimanente o esatto.
 - Prestazioni al decesso:
- Rendite coniuge
 - Rendite per orfani
 - Rendite per superstiti
 - Capitale decesso
 
 - Prestazioni di invalidità:
- Rendite d’invalidità
 - Rendite per invalidi
 - Liberazione risparmio, rischio e costi
 - Fondo di garanzia, rincaro, costi amministrativi
 
 - Controllo del conto testimone.
 - I piani sono versionati e consentono un calcolo retroattivo.
 - Possibilità di introdurre con facilità “specialità” a livello di un piano.
 
Gestione cronologia
L’historique fournit les informations :
- Chi (utente).
 - Quando (inizio – fine).
 - Cosa (creazione, mutazione, cancellazione).
 
Documentazione
Ogni documento di PS Pension Business è personalizzabile   :
- Tutte le stampe sono personalizzabili da modelli Word.
 - Modelli di documento disponibili:
- Certificati previdenza.
 - Conteggio dei contributi
 - Distinta delle asicurazioni
 - Lettere di accompagnamento
 - Conteggio di uscita
 - Estratti conto
 - Ecc.
 
 - Per assicurato o raggruppato per datore di lavoro / fondazione
 - Variabili utilizzabili nella stampa:
- Variabili Word.
 - Più di 1000 variabili di PS Pension Business
 
 - Paragrafi condizionati " Se ... Allora".
 - Loop ripetitivi (ad esempio per visualizzare un elenco di assicurati in un documento a livello di datore di lavoro).
 
Archiviazione
Archiviazione automatica di documenti interni / esterni.
- •Possibilità di scansionare documenti a vari livelli: fondazione, datore di lavoro, assicurato, mutazione, ecc.
 - Presenza di un codice QR. Il QR-Code :
 

- Identifica la fonte di tutti i documenti interni.
 - Controlla l' archiviazione dei documenti esterni tramite scansione.
 
- Controlla l' archiviazione dei documenti esterni tramite scansione.
 
Sicurezza di accesso
Il sistema consente una chiara definizione dei diritti di accesso:
- Definizione dinamica dei ruoli utente:
- Administrator.
 - Utente junior / senior.
 - Ecc.
 
 - Un utente può essere un amministratore di una fondazione x e un utente normale di una fondazione Y.
 - Definizione dinamica dei diritti dell'utente
- Gestione dei documenti.
 - Gestione dei piani assicurativi.
 - Gestione dei workflow.
 - Ecc.
 
 
- Utilizzo di Secure Sockets Layer (SSL): protocollo per la protezione degli scambi su Internet che consente:
- Autenticazione del server.
 - Sessione crittografata.
 - Integrità dei dati scambiati.
 
 - Utilizzo di una chiave di sicurezza esterna.
 
Collaborazione
PS Pension Business è stato prodotto in collaborazione con   :
SUPSI, Scuola Universitaria Professionale Svizzera Italiana
CTI, Commissione per la tecnologia e l'innovazione

SUPSI, Scuola Universitaria Professionale Svizzera Italiana

CTI, Commissione per la tecnologia e l'innovazione


